La nostra Storia
Era il 2019 e sono state queste frasi a farci innamorare del mondo dell’ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) e a portarci alla nostra attuale missione: supportare con la massima competenza e professionalità questi bambini e ragazzi e le loro famiglie.
Perciò dopo i tirocini e l’Esame di Stato per diventare psicologi, abbiamo deciso di concretizzare il nostro desiderio e fondare l’associazione “L’Albero delle Idee”.
A distanza di tempo, possiamo dire di avercela fatta: proponiamo servizi pensati su misura, doposcuola specialistici, centri estivi inclusivi, incontri formativi e molto altro, in un clima di costante dialogo e collaborazione con istituti scolastici, amministrazioni comunali, associazioni, servizi territoriali.
Non è un punto d’arrivo, ma una base solida per promuovere iniziative utili e al passo con i tempi.
L’inclusione, infatti, si può raggiungere solo attraverso la formazione continua e un costante lavoro di rete.
Una società deve poter garantire ai più piccoli la possibilità di trovare gli strumenti e le occasioni per scoprire e valorizzare i propri talenti e le proprie ambizioni, relazionandosi con un mondo adulto consapevole delle loro esigenze e accogliente nei confronti dei loro sogni.
Sono proprio questi ultimi ai quali non vogliamo rinunciare.
Il nostro motto lo spiega molto bene: